PER LA PRIMA VOLTA IL SUD ITALIA SUPERA IL CENTRO PER VOLUMI RACCOLTI
Cresce la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia. Nel 2019 sono state raccolte 3,5 milioni di tonnellate di rifiuti cartacei (57,5 kg per abitante), il 3% in più del 2018, pari a 100mila tonnellate. È quanto emerge dal Rapporto Annuale di COMIECO sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia.
Senza dubbio la sensibilizzazione dei cittadini in materia è cresciuta, ma il risultato è dovuto in buona parte all’efficienza della filiera del riciclo. COMIECO infatti garantisce il ritiro e l’avvio al riciclo delle raccolte comunali, su tutto il territorio nazionale e in qualunque condizione di mercato.
Questo risultato tuttavia assume particolare rilevanza perché maturato in un contesto non facile. Nel 2018 il crollo dei prezzi ha reso difficile la collocazione del materiale a destino finale. Nel 2019 di conseguenza si è determinata una contrazione del mercato della carta da riciclo. In questo contesto molti Comuni hanno chiesto di rientrare nel circuito consortile, per beneficiare della garanzia del ritiro offerta da COMIECO. Il Consorzio si è trovato a gestire 600mila tonnellate in più rispetto al 2018, con un trend stimato in crescita anche per il 2020.
Entrando più nel dettaglio, il Rapporto Annuale evidenzia che il gap in Italia tra le macro aree Nord, Centro e Sud si è ridotto ulteriormente. Nel 2019 il Sud Italia ha raccolto oltre 873mila tonnellate di carta e cartone (41,8 kg pro-capite, +8,5% in più rispetto al 2018), superando per volumi raccolti le regioni dell’Italia Centrale, che ha raccolto 841mila tonnellate (69,0 kg pro-capite, +2,8% in più rispetto al 2018). La Toscana è la capofila, con un incremento del +4,4% in più. Il Nord Italia si conferma miniera d’oro nella raccolta differenziata di carta e cartone, con 1,8 milioni tonnellate (+0,6% rispetto al 2018).
___________________________________________________________________