CARTA IN ARTE e i meravigliosi fiori di Paperize

CARTA IN ARTE e i meravigliosi fiori di Paperize
21 Dicembre 2021 Perego Carta Spa

ti introduce nel mondo della carta lavorata a mano di Lara Lodato

 

Fiore di Cardo su Busta realizzati con carta Erbivora

Fiore di Cardo su Busta realizzati con carta Erbivora

 

L’Arte è l’espressione dell’interiorità e dell’animo umano. È la pura essenza della sensibilità individuale, ha infinite forme, è aperta a innumerevoli interpretazioni.
Siamo profondamente affascinati dai manufatti unici e personali di un’artista speciale, e ci siamo innamorati delle forme ideate e plasmate dalle sue incredibili mani che lavorano la carta: Lara Lodato, che ringraziamo per averci concesso questa bella intervista.

 

Installazione al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano (2021)

 

Lara, tutti noi di Perego Carta siamo affascinati dalle sue creazioni. Siamo curiosi di sapere perché lei ha scelto proprio la carta per realizzare i suoi bellissimi fiori.

La carta è il materiale povero più prezioso che esista.

È uno dei materiali più antichi utilizzati dall’uomo per comunicare emozioni, stati d’animo, idee. È incredibilmente versatile, ricco, sorprendentemente malleabile e,  se ne conosciamo le sue proprietà, limitazioni e qualità, la carta permette un utilizzo che va oltre il semplice scopo di scrittura e di disegno.

Da oltre 25 anni il mio brand Paperize utilizza la carta per comunicare tridimensionalmente e ogni giorno rimango sorpresa dalle sue potenzialità nascoste e illimitate.

 

Fiore di Loto

Fiore di Loto

 

Perché le sue opere riproducono essenzialmente fiori?

L’universo botanico è una fonte incessante di ispirazione e la carta, oltre alla profonda connessione che la lega a fiori e foglie, è il medium artistico per eccellenza da sempre: può essere dipinta, tagliata e modellata.

Personalmente ho raffinato e reso uniche tutte queste tecniche artistiche, applicandole alla creazione di fiori, intesa come scultura che dura nel tempo.

 

Dettaglio di Ghirlanda Contemporanea

Dettaglio di Ghirlanda Contemporanea

 

Quali tipi di carte predilige per realizzare le sue opere?

Al contrario di altri paper artist, che operano a livello internazionale e che utilizzano solo ed esclusivamente carte crespe, le prime commissioni da me ricevute sono state realizzate con carte rigide e cartoncino. Materiali, questi, che presentano maggiori limitazioni, perché non possono né essere allungati né curvati.

Nonostante abbia realizzato progetti anche con carte crespe, personalmente prediligo l’uso di carte in fogli. Queste richiedono la creazione di cartamodelli e un’attenta sperimentazione per testare l’efficacia del taglio degli elementi (petali, foglie, ecc.). Oltretutto, il dettaglio che distingue Paperize è la pittura ad aerografo e acquerello, che risulta di notevole impatto realistico se applicata su superfici lisce.

 

Foglie Autunnali su Busta realizzate con carta Erbivora

Foglie Autunnali su Busta realizzate con carta Erbivora

 

Lara, ci può raccontare in libertà qualcosa delle sue installazioni?

Le creazioni di Paperize si basano sullo studio, il design e la riproduzione manuale del mondo botanico utilizzando la carta. Questa consente la realizzazione di progetti unici e personali, soddisfacendo le richieste di una vasta tipologia di clienti.

Con il mio brand, ho progettato e realizzato pannelli scenografici per l’allestimento di vetrine ed eventi. Negli ultimi due anni mi sono avvicinata anche alle numerose richieste di clienti privati, il cui desiderio è quello di possedere un’opera di carta per impreziosire la casa o l’ufficio. Ho ideato particolari teche in legno da me dipinte con tecniche di pittura scenica, che fanno da cornice al fiore prescelto dal cliente. Ho ricevuto anche commissioni per produrre fiori e bouquet di grandi dimensioni da mettere in vasi come elementi di arredo di interni.

 

 

A conclusione di questa intervista, ci può svelare qualcosa dei suoi progetti in cantiere?

Al momento sto lavorando a un bel bouquet per una cliente utilizzando, tra le altre carte, la Fenice da voi prodotta.  

Nelle prossime settimane, per un’azienda straniera, inizierò lo studio e la sperimentazione di una campionatura di rose speciali, il cui packaging sarà tagliato a laser. Sono molto entusiasta di questa nuova sfida!

Per concludere, ho un sogno per il 2022: aprire il laboratorio di Paperize a Milano, dove poter realizzare opere esclusive e di grandi dimensioni, proprio come una fucina di sculture di carta, visibile a tutti. E non mi fermerò qui di certo …

 

 

Ringraziamo Lara Lodato per il tempo dedicato alla nostra curiosità e non vediamo l’ora di andare a visitare il suo nuovo atelier, che sarà sicuramente di grande ispirazione

_____________________________________________________________________________________________________________________

 

Lara Lodato è una paper artist attiva a Milano. Nel 2015 ha creato il brand Paperize, che modella la carta e la trasforma in sculture di ispirazione botanica.
Formatasi a Londra, dove nel 2003 si è laureata in Costume teatrale per Film alla University of the Arts, ha lavorato nel cinema come pittrice tessile e costumista. In seguito è entrata in alcune aziende di visual merchandising per la creazione di scenografie per brand e boutique di lusso come display artist. Attualmente a Milano, lavora su commissione per aziende e privati.
Recentemente, in occasione di Packaging Première Collection, ha realizzato l’ installazione al Padiglione d’Arte Contemporanea, una scultura in carta che ha impreziosito la scalinata del museo, per un totale di 13mq di carta scolpita interamente a mano.

 

Lara Lodato

Lara Lodato