The World’s Favourite Colour Project

The World’s Favourite Colour Project
16 Luglio 2019 Perego Carta Spa

Firenze, 16/07/2019

G. F Smith lancia il primo report sullo studio del colore. Un resoconto globale che indaga sulla psicologia del colore. The World’s Favourite Colours si candida ad essere una pubblicazione che nessun designer vorrà farsi scappare!

“Qual è il tuo colore preferito?”

Una domanda banale, dal sapore infantile. Questo il punto di partenza dello studio sul colore condotto da Colorplan e pubblicato dalla G. F Smith; una raccolta di dati che diventano un report ambizioso, probabilmente la più grande ricerca online mai fatta sull’argomento, con la partecipazione di utenti provenienti da tutte le parti del mondo.

Da quando nel 1936 G. F Smith decide di lanciare Colorplan, il colore ha infatti sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia della compagnia.

Durante questi 83 anni Colorplan ha ampliato la sua gamma di colori fino ad arrivare a 50, prendendo spunto dalla realtà circostante. Ad oggi, come capire quale colore o meglio sfumatura mancasse per completare quella che già è una vasta gamma di toni? Qual è il colore che rispecchia il mondo della globalizzazione?

Semplicemente domandando. È stato quindi creato un sondaggio per scegliere il colore preferito in modo interattivo, compilando poi un veloce form con la motivazione ed il nome del partecipante.

Il principale risultato riscontrato è stato che i colori maggiormente votati sono stati il verde e il blu.

Dopo quattro mesi dall’inizio della campagna e grazie all’uso di un algoritmo creato ad hoc dal nome K-Means, è stato individuato come colore preferito al mondo il Marrs Green, una tonalità di verde ispirata al colore del fiume Tay, così almeno l’ha definito Annie Marrs, designer scozzese, che ha dato il nome a questa nuova sfumatura.

Marrs Green è diventato quindi il 51 colore Colorplan.

Da gennaio ad aprile 2017 sono state 26596 le persone che hanno partecipato allo studio, permettendo una raccolta dati interessantissima che ha prodotto dati significativi.

È nato così The World’s Favourite Colour Project.

Per arrivare al “colore preferito”, infatti, sono state raccolte numerose informazioni ed è stata fatta un’analisi dei dati significativa, da cui sono scaturiti molteplici studi raccolti poi nel report.

I risultati sono stati interpretati nell’ambito della psicologia del colore.

Ad ogni partecipante è stato chiesto, non solo per quale motivo scegliesse uno specifico colore, ma anche informazioni personali come sesso, età, nazionalità, ecc… per arrivare ad una profilazione del pubblico più precisa.

Nel report possiamo trovare ad esempio quale tonalità di rosso viene preferita dalle donne, o piuttosto quale sfumatura piace di più nella fascia d’età 25-35 anni; e via dicendo.

Un’altra analisi interessante è come cambia la percezione dei colori quando si parla di sensazioni/stati d’animo, come la maggior parte dei votanti si trovi d’accordo sull’indicare che il colore della passione sia il rosso, ma esista comunque una considerevole parte che ha votato l’azzurro.

Insomma, sfogliando questo libro non si può che rimanere affascinati dall’importanza che ha il colore, quello che è in grado di suscitare, ed è facile immaginare il report come uno strumento per decidere, su dati reali, quali possono essere i colori per una campagna vendite o magari un nuovo prodotto.

Siamo certi che designer e creativi non vorranno perderselo…

© 2019 Perego Carta S.p.A.